Lavori in Cantieri

La sicurezza nei cantieri è un tema molto importante e delicato, volto a salvaguardare la vita e la salute dei lavoratori che possono incorrere in eventi accidentali e gravi infortuni: quotidiani sono infatti sia i rilevanti rischi legati al luogo in cui operano (cantieri temporanei e mobili) che quelli inerenti alle attrezzature utilizzate.

Conseguire la giusta preparazione in tema di sicurezza nei cantieri edili è quindi fondamentale per apprendere tutte le conoscenze da applicare per la prevenzione degli infortuni.

Per questo Campus Orientamento organizza corsi volti a fornire tutte le conoscenze sulle misure di sicurezza da adottare nei cantieri edili, temporanei e mobili, durante le attività svolte.

La formazione erogata è indirizzata ai diversi attori coinvolti nel garantire la sicurezza nei cantieri edili: il direttore tecnico dei lavori, il coordinatore della sicurezza (CSP / CSE) per l’esecuzione dei lavori, i capicantiere, i lavoratori e i preposti addetti all’apposizione della segnaletica stradale, gli addetti ai lavori in quota e alle attività negli spazi confinati.

La formazione erogata viene progettata sulla base delle reali difficoltà e dei rischi specifici degli ambienti nei quali gli operatori andranno a lavorare.

Introduzione: Il Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019 individua, ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 81/2008, i …

300,00 240,00

Introduzione: Il Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019 individua, ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 81/2008, i …

200,00 160,00

© Campus Orientamento. Tutti i diritti riservati. | Powered by Ieeng Solution s.r.l.